domenica 3 febbraio 2008

Lo Spezia Tarros sfiora l'impresa a Collegno

Iscot Auxilium Collegno – Spezia Basket Club Tarros 83-79

(21-19, 39-41, 59-58, 83-79)

Iscot Auxilium Collegno: Mengoni 8, Martina n.e., Novarese, Muyango 24, Giannotti 17, Schiavone N.E., Martoglio 2, Oberto 14, Menzio 2, Robotti 16. Allenatore: Marco Spanu

Spezia Basket Club Tarros: Dell’Era 16, Santoni, Giachi 1, Lilliu 17, Lucarelli 13, Caluri M. n.e., Caluri F. n.e., Giuri 4, Ornati, Venturelli 28. Allenatore: Salvatore Franzini

Note: Usciti per 5 falli Giachi e Lucarelli

Arbitri: Antonio Cafano di Milano e Luca Treccani di Rho (MI)


COLLEGNO (TO) – Lo Spezia Basket Club Tarros lascia i due punti sul parquet del “PalaTaroni” di Collegno, ma rientra in Liguria a testa alta: i ragazzi del Presidente Caluri hanno infatti affrontato alla pari l’ostico avversario, in un incontro deciso soltanto nei secondi finali.
Il match non ha deluso le aspettative: bella partita, giocata in maniera quasi impeccabile da entrambe le formazioni, che hanno regalato 40 minuti di ottima pallacanestro.
Attese rispettate, quindi, nel migliore dei modi, se si considera che le note positive sono arrivate anche dal fair play, in campo e dagli spalti: tifo sostenuto ma corretto, che ha archiviato così le polemiche della gara di andata.
Dopo il sentito commiato dell’Ing. Musso, Presidente del Gruppo Tarros S.p.A., ricordato con un minuto di silenzio a inizio partita, è la palla a spicchi a parlare: nessuna delle due formazioni riesce ad avere la meglio dell’avversario, e le prime tre frazioni si concludono con vantaggi esigui, prima per i locali, poi per gli ospiti.
Nelle file spezzine, ottime le prove del play Dell’Era, Lilliu e Venturelli, che hanno terminato l’incontro in doppia cifra, mentre nella formazione di coach Spanu, hanno brillato Giannotti, che nell’incontro del PalaSprint aveva lasciato il posto a Tonin, e Muyango.
Nulla si può imputare al roster della Tarros, se non l’imprecisione ai liberi, che alla fine del gioco ha fatto la differenza.
E sono stati soltanto gli ultimi secondi a regalare la soddisfazione della vittoria ai locali, dopo che gli spezzini hanno perso l’occasione di piazzare la palla del -1 sullo scadere.
Il coach bianconero Salvatore Franzini vede il bicchiere mezzo pieno: “E’ stata indubbiamente una bella partita – commenta al termine della gara - alla fine ci stava anche perdere. Sul nostro risultato negativo, hanno influito le brutte percentuali dalla lunetta, ma su un parquet difficile come questo, ci sta anche la sconfitta, e siamo comunque soddisfatti.
Continuo a dire che è oggi abbiamo incontrato la squadra più forte, che certamente, entro la conclusione della stagione regolare, saprà piazzare l’allungo definitivo. Rispetto all’andata, li ho trovati migliorati in difesa, settore in cui sono riusciti ad eliminare le pause che avevo visto al Palasprint. E’ stata in ogni caso, una partita decisamente equilibrata, e l’unico parziale di rilievo, il 6-0 piazzato dai gialloblu, è stato più frutto di nostri errori che di un loro guizzo in attacco.”
Adesso, è comunque l’ora di mettere il punto e andare a capo, ripartendo da una prestazione che, se non ha saputo garantire i due punti in classifica, ha comunque mostrato un buono stato di forma, che nei prossimi impegni casalinghi contro Astra Bosto Varese e Sangiorgese sarà necessario per poter continuare a pieno ritmo il cammino verso i play off.

Nessun commento: