Spezia Basket Club Tarros – ABC Gorla Cantù 97-89 (33-23, 49-45, 72-68, 97-89)
Spezia Basket Club Tarros: Dell’Era 8, Giachi 2, Maestri n.e., Venturelli 30, Giuri 6, Ornati 3, Lucarelli 9, Lilliu 28, Giuliani 9, Santoni 2. Allenatore: Salvatore Franzini
ABC Gorla Cantù: Pagani 11, Pancino 2, Marchi 12, Pifferi 7, Visini, Munafò 39, Villa 2, Borghi 13, Aresi, De Tomasi 3. Allenatore: Sergio Borghi
Arbitri: Placanica di Bologna e Bonetti di Ferrara
Note: 7’45’’ del III tempo fischiato fallo tecnico a Venturelli (S); 2’12” del IV tempo fischiato fallo tecnico a Giuri (S), 2’29’’ IV tempo uscito per 5 falli Pifferi (C), 4’ 47’’ del IV tempo uscito per 5 falli Marchi (C)
LA SPEZIA- Dopo il traguardo, la conferma: lo Spezia Basket Club Tarros centra anche la gara del turno infrasettimanale (anticipo della 14° giornata, per la partecipazione di Giuri e Mauro ai Mondiali militari di Salt Lake City) e incrementa il proprio bottino, battendo con una convincente prova il Gorla ABC Cantù, al termine di 40 minuti combattuti e avvincenti. Grandi protagonisti nelle file bianconere Venturelli e Lilliu, in doppia cifra già al termine della prima frazione (rispettivamente 10 e 15 lunghezze dopo i primi 10 minuti), mentre fra i lombardi, brilla Munafò, autore di 39 punti e spina nel fianco della difesa locale. Il tecnico bianconero si aggiudica, assieme al suo roster, la seconda delle tre prove previste per questa settimana: “Abbiamo provato ad allungare di più le rotazioni –commenta a fine incontro Salvatore Franzini - l’importante era vincere. Era l’ultima in casa prima dei play off, contro una buona squadra, capace di realizzare ottime percentuali al tiro. In vista della fine della regular season, più in alto si arriva meglio è, non voglio fare calcoli.” Apre le danze Marchi (0-2), lo Spezia, sfruttando una maggiore precisione in attacco, si porta in pochi minuti sul 10-6, continuando a sfruttare la verve offensiva, ma Munafò mette la prima delle 6 triple realizzate nel match e conquista la momentanea superiorità dell’ABC (15-16). Venturelli e Lilliu non ci stanno, e nonostante Marchi spinga per trascinare i suoi, il vantaggio casalingo si fa più consistente, e la Tarros conclude il periodo con un ottimo 33-23. I bianconeri tengono costante lo scarto, sfruttando le buone prestazioni di Giuliani, subentrato a Lucarelli, limitato dagli acciacchi, e Giuri, puntuali al rimbalzo. Il mancino friulano dello Spezia, con un gioco da 3 punti, realizza il supplementare del massimo vantaggio locale (43-30), ma Munafò e Marchi imperversano e riescono a ridurre il gap del Gorla Cantù, andando alla pausa lunga sul 49-45. La seconda parte dell’incontro inizia con il sorpasso della formazione di Sergio Borghi (49-52); Munafò mette a segno l’ennesima bomba, ma Dell’Era risponde dai 6,25 (54-57), e lo Spezia Basket ritrova il vantaggio, concludendo il terzo quarto sul 72-68. La cavalcata bianconera continua negli ultimi 10’, nonostante i tentativi di rimonta degli ospiti siano ripetuti; Giuliani riporta la superiorità in doppia cifra (86-76), e Giuri, mandato in lunetta dopo che entrambe le formazioni raggiungono il bonus, realizza il +13 (94-81). Il fallo sistematico non basta a fermare l’avanzata della Tarros, che conclude vittoriosamente l’incontro col finale di 97-89. Ma non c’è tempo per tirare il fiato, e il tecnico Franzini pensa già alla prossima sfida “Sabato 12 affronteremo il CUS Torino – in trasferta, palla a due alle ore 21.00 fischiata dai Sig.ri Eros Gatti di Gorizia e Roberto Perabò di Martignacco (UD) - è una formazione tosta, entro la trasferta dobbiamo recuperare Lucarelli, in questo periodo non in gran forma, a causa di guai fisici.” |
Nessun commento:
Posta un commento