Gruppo Sistemi 2000 Porto San Giorgio – TermoCarispe La Spezia 72-64
(22-16, 35-31, 53-51, 72-64)
Gruppo Sistemi 2000 Porto San Giorgio: Mosconi n.e., Montecucco 15, Bisiani
6, Perini 5, Nikagbatse 9, Zerella 8, Fazio 9, Serano 14, Quondamatteo n.e.,
Santonastaso 6. Allenatore: Davide Ceccarelli
TermoCarispe La Spezia: Bestagno 13, Arioli 14, Templari 14, Vujovic, Costa
12, Freschi 7, De Gianni 2, Rosellini, Zampieri 2, Brunelli n.e. Allenatore:
Piergiorgio Manfré
Arbitri: Sig.ri Bulzoni di Caserta e Borrelli di Cercola (NA)
Note: 1’ del IV Tempo: uscita De Gianni (S) per 5 falli; 6’ del IV Tempo:
uscita Serano (PSG) per 5 falli
PORTO SAN GIORGIO (AP) – L’Epifania non porta regali alla TermoCarispe, che dopo essere stata ad un passo dalla vittoria, si fa sfuggire il primo successo in esterna a pochi minuti dal termine dei 40’ giocati contro Porto San Giorgio.
Per le spezzine, prive di Brunelli, fermata da una lombalgia e con Templari
reduce da un infortunio al ginocchio, l’inizio della partita non è dei
migliori: dopo una partenza in equilibrio, condita da una serie di errori al
tiro da parte di entrambe le formazioni, le marchigiane prendono il largo con
un parziale di 10-0 (15-6), ottenuto sfruttando abilmente il bonus raggiunto
dalle bianconere a metà periodo. La TermoCarispe, nonostante la scarsa efficacia al rimbalzo, riesce a recuperare e chiude il primo tempo sul 22-16. L’andamento dell’incontro non cambia nel secondo quarto: le ospiti vanno all’inseguimento di un’avversaria che, trainata dal trio delle lunghe, mette in campo una maggiore motivazione al conseguimento del risultato utile, e le due formazioni vanno negli spogliatoi separate da una manciata di lunghezze.
Le cose cambiano dopo la pausa lunga: il lavoro di Bestagno sotto canestro e la lucidità di Arioli in regia sono le armi con cui le spezzine azzerano lo svantaggio, e arrivano al sorpasso con uno spettacolare tandem in contropiede fra la n° 6 - determinante in questa fase del match - e Templari (45-46); è solo il fallo di quest’ultima sullo scadere di tempo a regalare la momentanea superiorità su libero alla Gruppo Sistemi 2000 (53-51). Coach Manfré, al suo esordio sulla panchina bianconera, riesce ad imprimere al gioco del suo collettivo la giusta direzione, e nel quarto tempo la meta appare alla portata: Costa e Bestagno portano la propria formazione sul +3 (57-60), ma Nikagbatse tiene i nervi saldi e insacca la tripla del pari (60-60); scorrono i minuti e sul parquet continua a regnare l’equilibrio: è la bomba di Montecucco a sbloccare la situazione, e a dare il via all’allungo decisivo delle locali, che con le ultime marcature di Perini raggiungono il definitivo 72-64, cancellando le speranze di vittoria della TermoCarispe, che non riesce a chiudere nel migliore dei modi il girone di andata.
C’è amarezza nella panchina bianconera: “Sia io che tutte le giocatrici – commenta coach Manfré al termine dell’incontro - siamo molto delusi perché contava il risultato e sul 57-60 credevamo alla possibilità di portare a casa la partita. E’ stata brava la loro straniera a indovinare un tiro da 3 da quasi metà campo. A noi è mancata Brunelli, che avrebbe dovuto marcarla, e ci siamo affidati al cambio di difesa sistematico per limitarla; purtroppo, il nostro reparto lunghe è stato sovrastato da Montecucco, Serrano e Zerella. Abbiamo commesso parecchi errori a causa di troppe forzature da fuori, sul 64 pari potevamo tentare di fare delle penetrazioni.”Sabato si torna sul parquet: sarà la sfida contro Trony Cagliari al Pala Sprint a dare un’altra importante possibilità al roster spezzino per mettere da
parte due punti fondamentali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento