TermoCarispe La Spezia – Pool Comense 57-50
(19-10, 24-16, 41-26, 57-50)
TermoCarispe La Spezia:Bestagno n.e., Corradini 2 (1/3 0/1), Pastore 14 (3/5 1/2), Callens (0/2 0/5),Templari n.e., Newton 12 (4/8 0/2), Bagnara 11 (1/4 3/6), Vukovic 5 (2/5), Sarti 4 (1/6 0/1), Willis 9 (4/13)
All:Papini
T2:16/46 T3: 4/17 TL: 13/21
Pool Comense: Bouderra 10 (5/9 0/1), Bestagno, Fabbri, Spreafico n.e., Slavcheva 3 (0/4 1/3), Turner 11 (3/9), Invernizzi 8 (4/6 0/3), Hall 11 (1/9 1/2), Zampella 2 (1/4 0/2), Sarni 5 (1/2 1/4)
All:Ricchini
T2:15/43 T3:3/15 TL:11/15
Arbitri: Castellari di Bologna e Migotto di Venezia
LA SPEZIA - Finalmente si rivede una grande TermoCarispe!
Il collettivo spezzino riesce a riscattarsi davanti al proprio pubblico e ottiene un importante successo contro la Pool Comense, riuscendo finalmente a togliersi dalla zona play out, e mettendo anzi un piede nella griglia delle migliori otto, in caso di vittoria del Ribera nel posticipo di oggi.
Al Palasprint, le ragazze di coach Papini tornano ad esprimere un buon gioco e le prestazioni contro Viterbo e Roma sono solo un brutto e lontano ricordo.
Le padrone di casa partono in maniera convincente, piazzando un parziale di 7-0 che spiana la strada per trovare la chiave dell'incontro, ma le lariane non restano a guardare, e le bianconere devono rimboccarsi le maniche per mantenere il vantaggio, chiudendo la frazione sul + 9 (19-10).
Nel secondo quarto, la TermoCarispe cerca il definitivo distacco, che non arriva però, a causa delle basse medie al tiro: l’unico canestro in fase di gioco è firmato da Corradini, ma fortunatamente per coach Papini e le sue ragazze, la Pool Comense non riesce a far meglio; il parziale dal 10' al 20' è degno di un incontro di minibasket: 5-6 per le lombarde, che sul tabellone significa vantaggio per Sarti e compagne, che vanno al riposo con otto lunghezze di scarto(24-16). Al rientro dopo la pausa lunga, il quintetto di Via Parma prende letteralmente il volo, Pastore e Bagnara sono la marcia in più delle bianconere che chiudono la frazione sul +15 (41-26). Nell’ultimo periodo la Comense prova una timida reazione ma il team diretto da Ricchini non va oltre il -7: la TermoCarispe tira fuori il sangue freddo e non si fa intimorire dalla possibile rimonta, e al suono della sirena di fine gara il vantaggio è di sette lunghezze.
Buona prova del gruppo, che finalmente è tornato ad esprimere un buon gioco, miglior realizzatrice per la squadra di Papini è Chiara Pastore, anima della formazione bianconera, che chiude con 18 punti di valutazione finale aggiudicandosi il titolo di MVP del match. Si rivede finalmente anche Bagnara che ha dimostrato di essere uscita definitivamente da un periodo sottotono. Degne di nota anche Willis e Vukovic fondamentali sotto canestro. Ora riposo fino a martedì, poi si torna a lavorare per preparare la trasferta di domenica prossima a Ribera, un test che sarà fondamentale per poter sperare nuovamente nei play off ed archiviare definitivamente questo scampolo di stagione negativo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento