ZeroUno San Mauro – Tarros Spezia: 66 – 59
(14-14; 14-13; 19-18; 19-16)
Pallacanestro San Mauro ZeroUno: Oberto 11, Cesco 8, Murta 5, Scurzio 11, Giordano, Barberis 4, Torreggiani, Pavese, Mussolin 11, Arlotto 16 All. Lazzarini
Spezia Basket Club Tarros: Russo 11, Ornati 4, Giachi 17, Brioschi 8, Coari 2, Giuliani 12, Steffanini, Caluri 5, Pipolo, Busiello, All. De Santis
La Tarros esce sconfitta dal parquet della Pallacanestro San Mauro, ma lo fa a testa alta al termine di un match giocato punto a punto e combattuto sino alla fine.
In settimana il Presidente Caluri aveva chiesto ai suoi ragazzi una prestazione simile a quella di quindici giorni fa a Torino e la risposta della squadra non si è fatta attendere. Così come contro il Cus Torino, attualmente capolista solitaria del girone, anche contro il San Mauro, formazione neopromossa ma costruita per mirare alla zona play off, i ragazzi di De Santis sono rimasti sempre in partita riuscendo a lasciare il responso della gara aperto sino all’ultimo.
La Tarros ha messo in campo la giusta carica e determinazione ed ha mantenuto sempre alta la concentrazione dimostrando che quanto fatto vedere negli ultimi due quarti della partita contro il Cava Manara è stato solo una parentesi negativa. Ed al termine dell’incontro il Presidente Caluri, soddisfatto nonostante la sconfitta, pone l’attenzione proprio sull’approccio alla gara: “Siamo scesi in campo con l’atteggiamento giusto, sono orgoglioso per il carattere mostrato dai ragazzi”. A loro va anche l’elogio di coach De Santis: “Tutti hanno dato il massimo; anche chi non era in perfette condizioni non si è certo risparmiato, come Ornati e Brioschi, alle prese in settimana con problemi fisici: bastava guardare come sono usciti dal campo al termine della gara”.
Se le note più positive della trasferta vengono dal ritrovato giusto atteggiamento nell’affrontare gli avversari, buoni progressi si sono visti anche sul fronte tattico: netto il miglioramento della manovra in fase difensiva, ed in attacco spiccano i 17 punti messi a segno da Giachi, miglior realizzatore del match, i 12 di Giuliani e gli 11 del giovane Russo.
La Tarros, insomma, è riuscita a tenere testa ad una buona formazione che si è posta per questa stagione traguardi molto ambiziosi, arrendendosi solo dopo il fischio finale; ciò ha portato il Presidente Caluri a sostenere: “Se giochiamo così contro tutte le squadre possiamo mantenere la categoria. Il nostro DNA, però, deve essere sempre questo: grinta, cuore e determinazione”.
Dopo lo sconforto di sette giorni fa, quindi, in casa Tarros si torna a guardare avanti con fiducia, confortati anche dalle buone notizie che vengono dall’infermeria: in settimana, infatti, Santoni tornerà ad allenarsi con il gruppo e potrebbe essere disponibile già per il prossimo impegno di campionato, quando al Palasprint arriverà la Sangiorgese. Obiettivo primario per la Tarros dovrà essere quello di smuovere la classifica ed fare finalmente esultare i propri tifosi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento