martedì 11 novembre 2008

Domani al Palasprint la Tarros vincerà?

Il calendario del campionato di basket di serie C, con il primo turno infrasettimanale della stagione (si torna infatti sul parquet mercoledì 12), offre alla Tarros la possibilità di un immediato riscatto del quale la squadra, dopo la brutta prestazione di sabato in casa del Cantù, ha davvero bisogno. Certo la medaglia ha il suo risvolto: con due uomini importanti quali Giusti e Santoni al rientro dagli infortuni ed altri, primo fra tutti Ornati, che nei giorni scorsi hanno accusato qualche problema, gli impegni ravvicinati possano incidere molto sulla prestazione ed anche sui tempi di recupero dei giocatori. Nonostante questo, però, il turno infrasettimanale viene accolto molto positivamente dalla squadra che vuole cancellare in fretta il ricordo del secondo quarto dello scorso match ed ha bisogno di ritrovare immediatamente la giusta concentrazione per guardare avanti: nulla di meglio, quindi, che scendere nuovamente in campo, per cancellare quella brutta pagina con una buona prestazione.
I ragazzi di De Santis, quindi, non hanno certo bisogno di stimoli, ma il calendario rincara, comunque, la dose proponendo il confronto con il Tigullio Santa Margherita: mercoledì al Palasprint (fischio d’inizio posticipato alle 21, arbitrano Giovanni Meloni e Francesco Martelli) sarà derby, ed il derby, si sa, è un match dal sapore particolare e dal risultato quanto mai incerto ed impronosticabile.
Sul parquet spezzino ci sarà il clima del derby, ma non solo: si respirerà sicuramente anche aria di grande basket. Nell’organico dei biancorossi, infatti, spicca il nome di un giocatore che ha scritto la storia della pallacanestro italiana degli ultimi anni: Stefano Rusconi. Per il centrale di Bassano del Grappa una carriera ricca di soddisfazioni e successi: due scudetti con la Benetton Treviso (1992 e 1997) e con la maglia della nazionale l’argento al campionato europeo di Roma nel 1991 e l’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 1993. Rusconi, poi, è uno dei pochi italiani ad aver militato in NBA: nel 1995 il contratto con i Phoenix Suns che gli permise di giocare nella patria del basket. 7 partite ed 8 punti segnati: sono i numeri dell’avventura americana di rusconi che, tornato in Italia milita in diverse squadre fino ad approdare alla genovese Effe 2000. Per questa stagione, infine, l’approdo a Santa Margherita Ligure. È senza alcun dubbio l’ex azzurro l’uomo di punta della neopromossa società del Tigullio, protagonista in estate di un’ottima campagna acquisti che ha portato alla corte di coach Macchiavello, anche altri giocatori di categoria superiore quali Lorenzo Ceper ed Alessandro Grazzi (anche loro ex Effe2000).
Attualmente il Santa Margherita, con i suoi 10 punti, si trova ai primi posti del girone, ed è reduce dalla vittoria contro il San mauro Zerouno, match nel quale ha toccato i 100 punti, ben 43 dei quali messi a segno da Rusconi. Bastano questi numeri per capire che il compito della Tarros non sarà certo facile, ma i ragazzi di De Santis non devono e non possono farsi intimorire. Ormai per loro è vietato sbagliare, nel risultato finale, ma ancor di più nella condotta del match. Insomma, la Tarros è decisa prima di tutto a convincere, anche se ormai, davvero, l’appuntamento con la vittoria non si può più rimandare.

Nessun commento: