Domenica 4 gennaio (fischio d’inizio alle ore 18, arbitrano Simone Cosentino e Marco Tiengo), la Tarros, dopo quasi un mese dall’ultima partita disputata tra le mura amiche, torna sul parquet del Palasprint e si gioca qui l’ultima possibilità per non arrivare al giro di boa della stagione ancora a quota 0 punti. La prima partita del 2009, infatti, coincide, per il campionato di basket di serie C, con l’ultima giornata del girone di andata e per i bianconeri anche con uno dei due derby offerti dal calendario: dopo il Tigullio Santa Margherita ospitato a metà novembre, domenica al Palasprint arriverà il Neve Sestri Levante, formazione rodata, con tutto l’organico confermato dalla scorsa stagione, al quale si sono aggiunti due soli rinforzi: Reffi, giocatore di categoria, ex Serravalle Scrivia, e Tassisto proveniente dal Santa Margherita (C2).
10 punti e quartultima posizione di classifica per la squadra guidata da Michele Bertieri che sta vivendo un momento non facile: il Sestri, infatti, è reduce da tre sconfitte consecutive, contro Saronno, Ebro e Desio, proprio l’ultima squadra che ha giocato al Palasprint. Una striscia negativa che la Tarros spera proprio di riuscire ad allungare perché iniziare il nuovo anno con il piede giusto sarebbe importantissimo, come spiega coach Bertelà: “Più si va avanti con la stagione più recuperare lo svantaggio sarà difficile: le prossime partite quindi saranno fondamentali perché la rotta va invertita subito, ormai i tempi stringono davvero. Speriamo di esserci lasciati alle spalle, con il vecchio anno, anche la sfortuna e le difficoltà che ci hanno accompagnato in questo avvio di stagione”. Gli strascichi, però, si avvertono, purtroppo, ancora benissimo visto che coach Bertelà è sempre alle prese con problemi di formazione. Oltre a Santoni, out per infortunio, c’è infatti mezza squadra costretta a fare i conti con l’influenza: per Caluri, Russo e Giuliani si spera negli effetti benefici dei medicinali. E del match non potrà essere neppure il neo bianconero Francesco Orsini, a disposizione solo dalla prossimo gara.
Insomma, solite difficoltà del 2008, ma la speranza è che nel nuovo anno i risultati siano diversi. La vittoria sarebbe davvero il modo migliore per i bianconeri per iniziare il 2009, lasciarsi alle spalle un anno sul fronte sportivo davvero amaro e guardare con un po’ di ottimismo al girone di ritorno, quello decisivo, quello che non ammette repliche.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento