domenica 4 gennaio 2009

Tarros termina il girone di andata con l'ennesima sconfitta - ancora a zero punti

Tarros Spezia – Neve Sestri Levante: 62 – 72
(18-19; 30-28; 43-51; 62-72)

Spezia Basket Club Tarros: Giachi 8, Russo 12, Ornati 6, Brioschi 10, Giusti 21, Caluri 2, Steffanini 2, Coari 1, Pipolo 0, Dal Padulo 0 All. Bertelà
Neve Sestri Levante: Conti Fabio 0, Bensi 3, Cavazzon 25, Ferrari 22, Reffi 15, Piazza 4, Massucco 2, Calzolari 0, Conti Francesco 0, Tassisto 1. All. Bertieri

Note: cinque falli Giachi, Giusti, Brioschi (Tarros); Ferrari (Sestri)
Arbitri: Simone Cosentino, Marco Tiengo


Un elemento in comune, preziosissimo, le due squadre più conosciute e seguite della città, Spezia Calcio e Spezia Tarros, lo hanno ed è il pubblico, quello che nel calcio è il dodicesimo uomo e nel basket può essere il sesto. Se le due squadre giocano entrambe la domenica ed in casa sono in molti coloro che si spostano dal Picco al Palasprint per continuare a sostenere i colori bianconeri. Lo hanno fatto anche oggi, come sempre numerosi, come non manca di sottolineare ogni volta il Presidente Caluri, e, per la prima partita del 2009, reduce dalla vittoria contro la Novese, sulle tribune del Palasprint era presente anche un tifoso d’eccezione, il mister aquilotto Marco Rossi, accompagnato dal medico sociale, nonché vicesindaco ed assessore allo sport del comune della Spezia, Maurizio Graziano.
Purtroppo per la Tarros, però, i risultati non sono gli stessi dei bianconeri calciatori, e neppure oggi le cose sono cambiate.
I ragazzi di coach Bertelà, infatti, collezionano la quindicesima sconfitta consecutiva e chiudono il girone di andata del campionato ancora fermi al palo. Ad aggiudicarsi i due punti in palio stavolta è stato il Neve Sestri Levante, al termine però di una partita che le due squadre hanno giocato alla pari e che in effetti è stata sempre in bilico e mai, se non negli ultimi minuti, irrecuperabile per i padroni di casa.
Primo quarto equilibratissimo: si parte con un botta e risposta tra Giachi da una parte e Ferrari, che dal parquet del Palasprint è partito, qualche anno fa, dall’altra, e si va avanti sempre punto su punto. A metà frazione la Tarros si porta sul +4, ma l’allungo non riesce, gli ospiti recuperano subito e sorpassano: a 30 secondi dalla fine il risultato è di 16-19, ma sulla sirena la doppia di Russo entra nella retina per il 18-19 sul quale si chiude il quarto.
Ad inizio secondo tempo le parti si invertono: il Sestri tenta l’allungo, portandosi sul +5, la Tarros recupera e prima riporta la situazione in parità, poi la volge a proprio favore, andando alla pausa lunga sul +2 (30-28).
Dopo l’intervallo, però, anche stavolta i bianconeri calano e dalla seconda metà del terzo tempo si trovano sempre ad inseguire, anche se in effetti gli ospiti non riescono mai nell’affondo definitivo ed i giochi restano aperti. A 10’ dalla fine i punti da recuperare per i padroni di casa sono 8.
L’impressione è quella che lo si possa fare, i ragazzi ci credono, il pubblico ci crede e fa sentire il suo supporto. E in effetti l’operazione recupero pare potere riuscire: a 4’ dal termine lo svantaggio è dimezzato, i punti da recuperare sono 4. In pochi secondi, però, Reffi e Cavazzon riportano gli ospiti a +8, poi i liberi di Ferrari incrementano ulteriormente il distacco, portandolo in doppia cifra, +10. Tale sarà anche alla fine del match, chiuso sul 62-72.
La Tarros perde sicuramente un’ottima occasione per muovere finalmente la classifica, visto che la partita è stata in bilico sino ai minuti finali ed i biancoverdi non sono apparsi certo insuperabili. C’è rammarico, quindi, perché arrivare al giro di boa del campionato con almeno due punti sarebbe stato importantissimo, come spiega coach Bertelà: “Questi punti sarebbero stati fondamentali, per classifica e morale, iniziare il 2009 con una vittoria sarebbe stato l’ideale, sia per lasciarsi alle spalle un anno sportivamente tormentato sia per guardare con più ottimismo alla seconda metà della stagione”. Un girone di ritorno al quale comunque in casa Tarros si vuole guardare ancora con ottimismo, sia per l’impegno e la voglia di provarci sempre dimostrati anche oggi dai ragazzi, sia perché già dalla prossima partita la squadra potrà contare sul neo acquisto Orsini e presto di nuovo anche sull’importante apporto di Santoni. Un augurio per il proseguo del campionato è arrivato anche da Mister Rossi che a fine gara ha incoraggiato il Presidente Caluri e Coach Bertelà a continuare con convinzione la rincorsa verso la salvezza.

Nessun commento: