Germano Zama Faenza-TermoCarispe La Spezia:68-64 (21-16,42-34,52-53;68-64)
Germano Zama Faenza:Eric 13 (2/4 2/5) , Franchini 7 (2/3 1/4), Ramon 5 (1/2 1/2) , David 13 (6/11 0/1), Casadio 2 (1/1), Jokic 12 (3/11 1/2), Bandini n.e., Knezevic 2 (1/2), Cintia 14 (6/9), Morsiani n.e. All:Rossi
T2:22/43 T3: 5/14 TL:9/15
TermoCarispe La Spezia: Bestagno n.e., Corradini 8 (3/6), Pastore 10 (3/5 0/1), Callens (0/3 da tre), Templari n.e., Newton 15 (4/9 1/3), Bagnara 11 (0/2 ¾), Vukovic 2 (0/1),Sarti 6 (3/5), Willis 12 (5/12) All: Papini
T2:18/40 T3:4/11 TL:16/17
Arbitro: Ceratto di Castellazzo al Bormida (AL), Francesco Pratillo di Casagiove (CE)
FAENZA - La reazione c'è, anche se arriva la quinta sconfitta di fila che stasera varrebbe i play out. Partita che si gioca in un clima surreale, in un palazzetto deserto dovuto al match a porte chiuse inflitto alla società romagnola dalla Federazione per l'aggressione a un direttore di gara in occasione di Faenza-Taranto. Il team bianconero non parte bene, il Faenza piazza subito con un 7-0 di parziale con il duo Cintia - Jokic. Il primo canestro bianconero arriva dopo tre minuti di gioco con Willis, nella prima frazione le spezzine sono imprecise a canestro e le manfrede riescono a penetrare con facilità nelle maglie difensive del team spezzino costringendo in più di un'occasione al fallo, le padrone di casa riescono a tenere invariato i break iniziale e solo un canestro sul fil di sirena di Sarti fa chiudere il team bianconero sul -5 al termine del primo periodo.Nella seconda frazione partono bene le spezzine che riesconon a portarsi a ruota del Faenza arrivando sul -1 (21-20), Faenza reagisce e piazza un parziale 6-0 che riporta le spezzine a debita distanza. Al rientro dagli spogliatoi dopo la pausa di metà gara il TermoCarispe rientra sul parquet con un buon ritmo e proprio grazie a questo e con Willis particolarmnete in forma la compagine diretta da coach Papini riesce ad arrivare sul -2 (46-44), l'incontro resta equilibrato con faenza che conduce fino al preggio spezzino (49-49) ottenuto a 2'15" dal termine della terza frazione da Newton, il TermoCarispe gioca bene e a un minuto e mezzo dal termine si porta per la prima volta sul +2 con Chiara Pastore, ex di turno che piazza il 2/2 dalla lunetta, spezzine che riesc ono ad arrivare fino al +4, e chiudono la terza frazione sul +1 (52-53). L'ultima frazione è testa a testa le due formazioni si alternano nella conduzione del match con un divario che è sempre minimo e nessuna delle due formazioni riesce a piazzare un break decisivo , nel finale a un minuto dal termine una tripla di Franchini e il canestro di Cintia portano le faentine sul +3 (67-64) costringendo coach Papini al time-out ;le bianconere tentano la carta del fallo sistematico ,tattica che però non premia il team spezzino che chiude in ritardo di quattro lunghezze (68-64). Una partita dove le bianconere hanno fatto passi in avanti rispetto al match perso in casa contro Viterbo; il team spezzino ha dimostrato di essere un gruppo compatto e nonostante la sconfitta coach Papini può concludere con un bilancio positivo. Chiara Pastore fa grande fiugura da ex. Mercoledì al Palasprint contro la Fiera di Roma Pomezia. |
Nessun commento:
Posta un commento