mercoledì 3 settembre 2008

Intervista a coach Piazza della Pallacanestro Olimpia La Spezia


Intervista a Giuseppe Piazza, nuovo coach della Pallacanestro Olimpia La Spezia.

Presentati ai tifosi spezzini…
“Ho cominciato ad allenare a 18 anni nel settore giovanile della Pallacanestro Lucca dove sono rimasto rimane fino alla stagione 1996/97. Nel 1997/98 mi sono trasferito a Montecatini, dove ho allenato la squadra Juniores Ecc. con la quale siamo arrivati alle finali nazionali. Nel 1998 al 2000 sono diventato capo allenatore degli Allievi Ecc. (interzona) e assistente Juniores Ecc.. Dal 2000/01 sono tornato alla Pallacanestro Lucca con il ruolo di Responsabile del settore giovanile.
Dal 2003/04 al 2004/05 ho ricoperto il ruolo di capo allenatore della prima squadra della Pallacanestro Lucca, partecipante al campionato di B2 (permanenza in B2 in entrambe le stagioni) ed il responsabile del settore giovanile. Nella stagione 2005/06 sono rimasto inattivo fino a gennaio, quando sono subentrato sulla panchina di Altopascio (C2 Toscana).
Dal 2006/07 alla scorsa stagione (2007/08) sono stato nuovamente alla Pallacanestro Lucca (B2 e responsabile settore giovanile) conseguendo la permanenza in B2 e l’interzona U21 Ecc. (nel 2007/08 campione regionale).
Dal 2003 sono formatore nazionale ai corsi allenatori territoriali (allievo allenatore e allenatore di base).
Da quest’anno sono anche istruttore ai corsi nazionali di Bormio (allenatore 1° anno).
Si parte con la nuova stagione…
“Sì, partiamo con grande entusiasmo, con una nuova società che parte però con l’eredità della vecchia società che veniva da molti anni in A1. C’è quindi un’organizzazione solida, un ottimo staff, con tutti i presupposti quindi per fare molto bene”.
Quest’anno avete deciso di allestire una squadra molto giovane…
“Il progetto si basa su questo dato di partenza. Abbiamo una squadra con età media 19 anni. Un progetto molto ambizioso ovviamente difficile ma nel quale abbiamo molta fiducia”.
Vuole presentarci la sua squadra?
“La squadra è formata da molte ragazze giovani. L’unica a non essere ancora arrivata è la rumena Claudia Pop, 19enne attualmente con la sua Nazionale per le qualificazioni agli Europei. Delle ragazze che facevano parte l’anno scorso della squadra militante in A1 sono rimaste Elisa Templari, Martina Bestagno, Giulia Zampieri, Beatrice Morselli e Francesca Rosellini, tutte ragazze classe 1990. Oltre a loro abbiamo preso da Viterbo un’altra ragazza molto giovane, Greta Brunelli, un play/guardia, da Udine Patrizia De Gianni, ala centro classe 1988, facente parte della Nazionale Under 20, da Crema Dunja Vujovic, un centro classe 1987. C’è stato poi il rientro di Valentina Costa che è praticamente l’anziana del gruppo con i suoi 23 anni.
Come si lavora con le giovani?
“E’ bellissimo e sicuramente dà molte soddisfazioni. Ho lavorato sempre nel settore giovanile e anche quando ho lavorato con una prima squadra non ho mai abbandonato le giovanili. Credo sia molto gratificante vedere crescere e migliorare giorno dopo giorno giocatrici così giovani”.
Che tipo di campionato sarà quello di quest’anno?
“Come sarà il nostro campionato non so ancora dirlo perché non conosco poi così tanto il valore delle altre squadre. So che ci sono tre o quattro squadre che hanno speso molto per allestire organici importanti per vincere il campionato. Noi dovremo scoprire quale sarà il nostro reale valore. Sicuramente abbiamo una squadra di grande prospettiva e talento. Mi auguro che sia anche pronta per essere competitiva sin d’ora per provare ad arrivare ai play-off.

Nessun commento: