Per la TermoCarispe arriva la seconda sconfitta consecutiva in Coppa Italia, ma a differenza dello stop contro Pontedera, in cui il divario fra le due antagoniste era apparso troppo grande per essere colmato, nella sfida contro Siena il risultato lascia con l’amaro in bocca.
Il punteggio finale e i parziali di tempo sono la cartina al tornasole dell’andamento dei 40 minuti di gioco: sul campo del PalaZoli di Pontedera, l’equilibrio ha fatto da sovrano, e soltanto un guizzo finale ha permesso alle senesi di aggiudicarsi l’incontro.
Nonostante i due punti non siano arrivati, per coach Giuseppe Piazza il bicchiere è comunque mezzo pieno: le bianconere hanno dimostrato di aver incrementato l’intesa di gruppo, e anche l’inserimento di Pop, arrivata soltanto da pochi giorni in riva al Golfo dei Poeti, sta diventando più fruttuoso.
Con quattro atlete in doppia cifra, e una buona risposta dalle rotazioni (a differenza delle toscane, in cui il quintetto base ha giocato il 90% del tempo, la Pallacanestro Olimpia ha utilizzato titolari e panchina rispettivamente per il 56% e il 44%) le spezzine hanno dato buone risposte agli affondi della Consum.it, chiudendo il terzo periodo in vantaggio (58-61); l’ultimo quarto, aperto dalla tripla di Freschi, con cui la TermoCarispe ha imposto alle avversarie il massimo gap della partita (+6, 58-64), è stato segnato dal trascinante duo Filippetti-Vengryte, che nonostante le risposte di Templari (ottima al tiro, con il 90% sul totale) e compagne, ha saputo piazzare i canestri decisivi che hanno determinato la vittoria di Siena.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con la Coppa Italia per la Pallacanestro Olimpia La Spezia è fissato per domenica 21 Settembre alle ore 17.00 contro la Florence Basket.
Consum.it Siena – TermoCarispe La Spezia 83-81
(17-18, 42-39, 58-61, 83-81)
Consum.it Siena: Bozzi Caterina n.e., Balestra 16, Carli n.e, Grenga M. 1, Petrassi 17, Vezzosi n.e., Filippetti 16, Vengryte 27, Bozzi Chiara, Grenga G. 6. Allenatore: David Fattorini
TermoCarispe La Spezia: Bestagno 12, Pop 4, Freschi 8, Templari 20, Zampieri, Brunelli 3, Vujovic 4, De Gianni 11, Morselli 6, Rosellini, Costa 13. Allenatore: Giuseppe Piazza
Arbitri: Stefano Cresci di Empoli e Duccio Guidi di Firenze
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento