domenica 2 novembre 2008

La TermoCarispe esce a testa alta dal parquet di Pontedera

Castellani Pontedera - TermoCarispe La Spezia 75-56
(19-21, 37-35, 55-41, 75-56)

Castellani Pontedera: Zanardi 11, Buzzanca 16, Martiradonna 12, Carnemolla ne, Mazzoni, Martinello 7, Stella, Sarti 20, Razmeite 9, Rossi. Allenatore: Claudio Carretti

TermoCarispe La Spezia: Bestagno 10, Arioli 3, Templari 11, Vujovic 5, Pop 11, Costa, Freschi 8, De Gianni, Morselli, Brunelli 8. Allenatore: Giuseppe Piazza.

Arbitri: Sig.ri Perazzoli di Piacenza e Terranova di Ferrara.

Note: I Tempo: Fallo antisportivo fischiato a Buzzanca (P); IV Tempo: Uscita per 5 falli Arioli (S)

PONTEDERA – Che si trattasse di una gara difficile era nei pronostici, e il responso del campo non ha tradito le previsioni: nella partita di Ognissanti, Castellani Pontedera batte TermoCarispe La Spezia per 75-56.
Se il risultato finale, però non stupisce, i parziali parlano invece di un incontro in cui le ragazze di Piazza sono scese sul parquet del PalaMatteoli pronte a dare del filo da torcere alle granitiche toscane, riuscendo a tenere loro testa per la prima metà del match.
Se si eccettua un distacco di 6 punti (14-8) inflitto dalle padrone di casa alle bianconere nella metà del primo periodo, Templari e compagne non si lasciano intimorire dal capitale tecnico e atletico delle antagoniste, e concludono i primi dieci minuti sul 19-21; il basket della Pallacanestro Olimpia è spumeggiante, efficace nelle tanto nelle realizzazioni quanto nel contenimento, e fino al 20’ gli equilibri in campo non cambiano: il canestro dell’ex Sarti, che manda le due squadre negli spogliatoi sul 37-35, regala solo negli istanti finali del secondo quarto la superiorità alla Castellani.
Al rientro sul parquet, la musica cambia: se era lecito aspettarsi un ritmo più blando, coach Piazza si trova invece a gestire un momento di calo verticale del proprio roster; complici le scarse percentuali al tiro (18 %) delle liguri, ed un parziale di tempo di 18-6 a favore delle padrone di casa, l’incontro muta volto: Pontedera prende il largo con Sarti e Martinello, raggiungendo il +15, (54-39); negli ultimi minuti di gara, dopo aver subito un gap di 23 lunghezze (72-49), le bianconere tentano il recupero, trascinate da Freschi e Vujovic, ma la loro reazione è neutralizzata dai contropiedi di Zanardi e Buzzanca, che chiudono di fatto i giochi: la tripla finale di Brunelli riporta le spezzine sul -19 (75-56), ma ormai le toscane hanno la vittoria stretta nelle loro mani.
Il Presidente della TermoCarispe Andrea Armani, pur dispiaciuto della sconfitta, trova molti elementi positivi nella prestazione del proprio collettivo: “Le ragazze sono partite molto bene: abbiamo tenuto nel primo quarto, difendendo efficacemente e sbagliando pochissimo in attacco; ho apprezzato particolarmente la partita di Teresa Freschi, perché si è sacrificata per le lunghe; abbiamo poi subito quel break che ci ha fatti soffrire e penalizzati, e si è vista l’altra faccia della medaglia, ma sapevamo che non si trattava di un campo facile. Nella nostra formazione le potenzialità ci sono, anche se in classifica siamo ancora limitati dal punteggio; d’altra parte, questo non era un test decisivo, ma dai prossimi turni non si può sbagliare.”
Gli fa eco il tecnico bianconero Giuseppe Piazza: “Nei primi due periodi abbiamo giocato una bella pallacanestro, ma era inevitabile che con una formazione di questo livello arrivassero momenti di difficoltà, a cui la squadra non ha reagito molto bene. Dobbiamo migliorare e avere una risposta più serena, invece ho visto le giocatrici poco preoccupate, come se si aspettassero di subire un parziale. In certe fasi non eravamo in campo mentalmente, quindi non posso giudicare; per il resto, sono molto soddisfatto.”
Se sul piano tattico, quindi, si sono visti indubbi progressi, dopo cinque turni di campionato il diktat per la TermoCarispe è incamerare punti preziosi, e riuscire dopo tre sconfitte consecutive, a raccogliere il risultato utile per guadagnare posizioni in classifica.

Nessun commento: