Il Fotoamatore Firenze – TermoCarispe La Spezia 78-67
(25-13, 40-32, 49-40, 78-67)
Il Fotoamatore Firenze: Stefanini 2, Villa 13, Giancane 2, Grillo 16, Fabbri
17, Conti 3, Consumi n.e., Mazzella n.e., Palacios 13, Corsi 12. Allenatrice:
Stella Campobasso
TermoCarispe La Spezia: Bestagno 17, Arioli 11, Templari 6, Vujovic, Costa
17, Freschi 2, De Gianni 4, Morselli n.e., Zampieri, Brunelli 10. Allenatore:
Giuseppe Piazza
Arbitri: Sig.ri Sergio Noce di Latina e Andrea Longobucco di Ciampino (RM)
FIRENZE – Nell’ultima trasferta datata 2008, la TermoCarispe deve ingoiare un
boccone troppo amaro: le bianconere perdono infatti la sfida in esterna contro
il Fotoamatore Firenze, importantissimo impegno in ottica di punti-salvezza.
Le ragazze di Stella Campobasso, orfane di D’Erasmo, ferma per infortunio,
negano alle spezzine quella che sarebbe stata la prima vittoria in esterna, e
le relegano in solitaria al penultimo posto in classifica, davanti soltanto
alla Calik Alghero.
Le ospiti cominciano la partita con un primo tempo disastroso: l’
incontenibile coppia Grillo-Fabbri condanna le liguri all’inferiorità fin dai
minuti iniziali, tirando fuori tutto il suo più efficace repertorio: tiri dall’
area colorata, contropiedi e triple, che valgono il +14 (20-6) per Il
Fotoamatore.
La reazione della Pallacanestro Olimpia è flebile: la difesa fa acqua, e in
attacco, le lunghe non riescono ad recuperar palloni al rimbalzo; le fiorentine
approfittano del momento no avversario e raggiungono il massimo vantaggio (+16,
31-15).
Soltanto Bestagno e Costa appaiono sufficientemente lucide per riprendere in
mano l’incontro, e nel secondo periodo, sfruttando il bonus raggiunto dalle
antagoniste, le atlete della TermoCarispe riducono il gap, attestandosi sul -8,
con i liberi messi a segno da Arioli (40-32).
La pausa lunga sembra portare consiglio alle ospiti, che rientrate sul
parquet, arrivano fino al -6 (46-40) nella terza frazione, mostrando i segni di
una fiducia ritrovata.
Nell’ultimo tempo, il collettivo di coach Piazza sembra in grado di giocarsi
il tutto per tutto: Bestagno segna il canestro del -4 (52-48), e nonostante i
tentativi di fuga delle locali, le bianconere riescono a rosicchiare altre due
lunghezze (63-61). E’ la bomba di Palacios (66-61) che rompe gli equilibri: l’
argentina dà il via alla rimonta della Florence Basket, e nonostante il ricorso
al fallo sistematico nell’ultimo minuto, alla TermoCarispe non riesce l’
impresa.
Coach Piazza, al termine del match, analizza i fattori che ne hanno
condizionato l’esito finale: “Abbiamo fatto un grosso sforzo per rimontare,
essendo partiti con un forte svantaggio: è stato un grande impegno fisico e
mentale, e quando il pari era alla portata, abbiamo pagato ciò che abbiamo
speso in precedenza. Dopo l’iniziale momento di difficoltà, le ragazze sono
state brave a rimettere in piedi la partita; è anche girato tutto male per noi,
sarebbe bastata un’azione positiva in più, e l’incontro avrebbe preso un’altra
strada.”
Ora, alla luce dei risultati e della classifica, per il club spezzino sarà
necessario correre ai ripari, e invertire al più presto questa tendenza che lo
condanna alla coda del girone.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento